Crostata di pesche con crema di tofu
La polpa della pesca ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti; grazie alla presenza di calcio e potassio e l’abbondanza di zuccheri la pesca è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente.
La polpa della pesca ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti; grazie alla presenza di calcio e potassio e l’abbondanza di zuccheri la pesca è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente.
Le albicocche contengono vitamina B e, in misura minore, vitamina C. Buono anche il contenuto di fibre, principalmente Pectine; ben tollerate dall’intestino e utili per l’abbassamento del colesterolo.
Questa ricetta è un piatto completo, lo possiamo accompagnare con una insalata di cetrioli e pomodori.
Un’insalata primaverile , per assaporare appieno le tenere fave e i dolci asparagi bianchi di Bassano che danno un tocco raffinato a questa insalata.
La barbabietola rossa è composta per circa il 90% da acqua, proteine, glucidi, fibra alimentare, vitamine e sali minerali quali il sodio, il potassio, il ferro, il calcio ed il fosforo.
Tra le vitamine annoveriamo la vitamina B1, la B2, la B3, tracce di vitamina A e in ultimo la vitamina C.
Cari amici , si avvicina la Pasqua e tutti hanno voglia di cucinare e festeggiare! Vi propongo un menu colorato ha base d’amore e verdure!!
Chi apprezza il cous cous non può non amare anche il bulgur, uno dei tanti tesori culinari del Medio Oriente che garantisce rapidità di preparazione, versatilità e molte proprietà nutrizionali.
I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2.
Ricetta tipica del Libano e della Siria, l’hummus , detto anche Houmous, Hommus, e Humus, è un ottimo piatto da inserire nella nostra dieta.
Oggi ho preparato queste carote tagliate a rondelle, sono molto veloci da preparare se vogliamo fare un contorno gustoso.