Smothie ai frutti di bosco
Adoro i frullati o smoothie perchè sono più di una bevanda: apportano le importanti sostanze nutritive della frutta, e la verdura.
Adoro i frullati o smoothie perchè sono più di una bevanda: apportano le importanti sostanze nutritive della frutta, e la verdura.
Adoro le frittate e da quando sono vegana non le faccio più, ho trovato questa ricetta in un libro di cucina vegan internazionale e il risultato è fantastico.
La farina di segale integrale ha un ottimo sapore, è molto ricca di fibre, di sali minerali quali fosforo, calcio e ferro.
È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo!
Questa ricetta è un piatto completo, lo possiamo accompagnare con una insalata di cetrioli e pomodori.
Le nocciole sono caratterizzate da una buona digeribilità e da un buon contenuto di vitamina E, un antiossidante naturale in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e di contrastare l’azione dei radicali liberi.
Il tempeh è un alimento molto digeribile e dalle numerose proprietà nutrizionali. E’ ricco di omega 3 e di fitoestrogeni della soia. E’ povero di sodio e di carboidrati. E’ una buona fonte di fibre, di acidi grassi essenziali, calcio, ferro e vitamine del gruppo B, inclusa la B12. Contiene proteine della soia altamente digeribili e grazie alla fermentazione, vengono drasticamente ridotte quelle sostanze responsabili della formazione di gas intestinale.
Questo flan è facilissimo da preparare da chiunque anche senza ingredienti di origine animale.
I ceci sono tra i legumi che preferisco proprio grazie alla loro versatilità in cucina.
La quinoa ha un elevato contenuto proteico, e questo la rende una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale.