Joyce Andrade

admin

Insalatina tiepida di finocchi e spinacino con dressing alla senape

Insalatina tiepida di finocchi e spinacino con dressing alla senape Benvenuto aprile. Iniziamo il mese con una grande consapevolezza: la primavera ci porta il dono della rinascita. È il momento perfetto per rallentare, ascoltare il corpo e offrirgli una nuova possibilità di rinnovarsi. Questa insalatina tiepida è un piccolo gesto in quella direzione. Il finocchio, …

Insalatina tiepida di finocchi e spinacino con dressing alla senape Leggi altro »

Il gusto dell’armonia: quando la food photography incontra la bellezza interiore

Il gusto dell’armonia: quando la food photography incontra la bellezza interiore Ogni scatto racconta una storia. Ogni piatto parla, anche prima di essere assaggiato. In questo intreccio tra luce, porcellana, ingredienti e silenzi nasce la mia idea di food photography: non come semplice rappresentazione del cibo, ma come espressione profonda di bellezza, equilibrio e nutrimento …

Il gusto dell’armonia: quando la food photography incontra la bellezza interiore Leggi altro »

Il potere delle cose fatte con le proprie mani

Il potere delle cose fatte con le proprie mani Ho sempre saputo che il cibo è molto più di un semplice nutrimento. Non è solo questione di ingredienti, ma di intenzione, cura, presenza. Ogni gesto, scegliere, tagliare, mescolare lascia un’impronta.  Ma negli ultimi giorni ho capito che questa magia vale per molte altre cose. ph. @rosannapellacini …

Il potere delle cose fatte con le proprie mani Leggi altro »

MediterraneaBioVeg: una storia di passione per il vegetale

MediterraneaBioVeg: una storia di passione per il vegetale Ci sono collaborazioni che vanno oltre il semplice lavoro, diventano un percorso di crescita, di condivisione e di scoperta. La mia esperienza con MediterraneaBioVeg è stata proprio questo: un viaggio all’interno del mondo vegetale, fatto di ingredienti genuini, innovazione e rispetto per la natura. Un’azienda radicata nella …

MediterraneaBioVeg: una storia di passione per il vegetale Leggi altro »

I Dolci di Checca: un racconto di autenticità, passione e bellezza

I Dolci di Checca: uno scatto di dolcezza e passione Fotografare I Dolci di Checca non è solo un lavoro, è un modo di raccontare la cura, la qualità e la passione che si nascondono dietro ogni biscotto e crostata e dolce. Da anni seguo questa pasticceria gluten free, dando voce alla sua essenza con …

I Dolci di Checca: un racconto di autenticità, passione e bellezza Leggi altro »

Ritornare alla semplicità: mani, erbe e il nutrimento dell’anima

Ritornare alla semplicità: mani, erbe e il nutrimento dell’anima Questo weekend ho vissuto qualcosa di speciale. Un ritiro di donne, di mani operose, di erbe e connessioni. Un momento per ricordare quanto sia importante tornare all’essenziale, alla manualità, alla natura, e soprattutto, a noi stesse. Siamo così abituate a pensare che per trovare risposte servano …

Ritornare alla semplicità: mani, erbe e il nutrimento dell’anima Leggi altro »

Lecca lecca di mele e amaranto

Lecca lecca di mele e amaranto Un’idea semplice per una merenda golosa e sana: questi lecca-lecca di mele sono facili e veloci da preparare insieme ai bambini. Utilizziamo frutta fresca, resa ancora più dolce da una delicata marinatura. Possiamo prepararli il giorno prima di una festa e conservarli in frigorifero. La merenda è un momento …

Lecca lecca di mele e amaranto Leggi altro »

Autumn delights with mochi & azuki

Autmn delights with mochi & Azuki C’è un dolce che racchiude la magia dei colori autunnali e la delicatezza della tradizione giapponese: il mochi ripieno di azuki. 🌰✨ Morbidissimo e vellutato, questo piccolo bocconcino si colora di tonalità che ricordano le foglie cadute, l’oro e il rosso degli alberi. All’interno, il cuore di azuki dolce …

Autumn delights with mochi & azuki Leggi altro »

Tolgo i Dolci dalla Mia Dieta? No, Li Rendo Equilibrati

Tolgo i Dolci dalla Mia Dieta? No, Li Rendo Equilibrati Mangiare dolci non deve significare sacrificare il nostro benessere. Al contrario, possiamo continuare a gustarli, purché siano preparati con attenzione e ingredienti che rispettano il corpo. I dolci possono essere un piacere che non compromette la nostra salute, soprattutto se realizzati con ingredienti naturali e …

Tolgo i Dolci dalla Mia Dieta? No, Li Rendo Equilibrati Leggi altro »