NATALE
Quando più triste è intorno a noi l’inverno, quando dura è la zolla e spento il cielo, dal profondo fiorisce a noi tra il gelo un fiore eterno. Suonano dai suoi petali parole di pace in terra ad ogni buon volere, e per il cuore che lo sa vedere rinasce il sole.
Lina Schwarz
Amo dicembre, questo mese mi riporta alla memoria a quando ero piccola. Quando ero bambina sentivo mia madre parlare di come avrebbe decorato l’albero, come sarebbe stato il nuovo vestito di Gesù bambino, che ricetta avrebbe preparato la cena del 24, ogni dettaglio era pensato, la mia casa era piena di colore, era come se una volta all’anno una grande luce ci abbracciasse e ci tenesse tutti insieme.

Questo natale la nostra tavola si veste di arancione. Ho scelto la zucca, i finocchi come verdure per iniziare il menu delle feste già che è importante mangiare le verdure di stagione per il colore, per le proprietà che ci dona la terra in questo momento e per essere parte dell’ambiente in cui viviamo.
Buon Natale.
NATALE
Quando più triste è intorno a noi l’inverno, quando dura è la zolla e spento il cielo, dal profondo fiorisce a noi tra il gelo un fiore eterno. Suonano dai suoi petali parole di pace in terra ad ogni buon volere, e per il cuore che lo sa vedere rinasce il sole.
Lina Schwarz
Amo dicembre, questo mese mi riporta alla memoria a quando ero piccola. Quando ero bambina sentivo mia madre parlare di come avrebbe decorato l’albero, come sarebbe stato il nuovo vestito di Gesù bambino, che ricetta avrebbe preparato la cena del 24, ogni dettaglio era pensato, la mia casa era piena di colore, era come se una volta all’anno una grande luce ci abbracciasse e ci tenesse tutti insieme.



La cosa che più desideravo era che questo mese fosse eterno, volevo che quella luce mi riscaldasse per il resto dell’anno. Ora che sono cresciuta sto imparando a creare quella magia in casa mia. Grazie madre per tutti i Natale che mi hai donato.
Questo natale la nostra tavola si veste di arancione. Ho scelto la zucca, i finocchi come verdure per iniziare il menu delle feste già che è importante mangiare le verdure di stagione per il colore, per le proprietà che ci dona la terra in questo momento e per essere parte dell’ambiente in cui viviamo.
Buon Natale.
Ho creato questo antipasto leggero in modo d'iniziare una cena con un pasto di verdure crude già che si assorbono meglio i principi nutritivi a stomaco vuoto l'organismo è in grado di assorbire meglio i nutrimenti, scegliere di consumare prima le verdure significa che ciò che il nostro corpo troverà subito disponibile sarà il meglio per lui: acqua, vitamine e sali minerali, elementi che spesso sono carenti nella nostra alimentazione, soprattutto se frettolosa o sregolata. Le verdure, in particolare quelle crude, sono ricche di fibre e povere di grassi. Inoltre crude contengono molti enzimi in grado di stimolare al meglio la digestione (che sarà così facilitata) e contemporaneamente contribuiscono a mitigare quel senso di gonfiore post-pasto.
Le verdure, in particolare quelle crude, sono ricche di fibre e povere di grassi. Inoltre crude contengono molti enzimi in grado di stimolare al meglio la digestione (che sarà così facilitata) e contemporaneamente contribuiscono a mitigare quel senso di gonfiore post-pasto.
Ingredienti
Procedimento
Mettere gli anacardi ammollati, la zucca (tagliata a quadratini ), il tahin, l'olio, il succo di limone, l'aglio, il sale nel frullatore e frullare sino ad ottenere una bella crema liscia e spumosa, se è troppo secca aggiungere del acqua
Tagliare il finocchio in fettine fine e metterlo a marinare con 2 cucchiai d'olio, 2 cucchiai di tamari e un cucchiaino di alghe per 30 min
Mettere il finocchio al centro del piatto, con una spatola da gelato prendere la mouse e metterla sopra al finocchio marinato . Condire il piatto con qualche goccia di tamari, una spolverata di alghe e qualche seme di zucca
Ingredients
Directions
Mettere gli anacardi ammollati, la zucca (tagliata a quadratini ), il tahin, l'olio, il succo di limone, l'aglio, il sale nel frullatore e frullare sino ad ottenere una bella crema liscia e spumosa, se è troppo secca aggiungere del acqua
Tagliare il finocchio in fettine fine e metterlo a marinare con 2 cucchiai d'olio, 2 cucchiai di tamari e un cucchiaino di alghe per 30 min
Mettere il finocchio al centro del piatto, con una spatola da gelato prendere la mouse e metterla sopra al finocchio marinato . Condire il piatto con qualche goccia di tamari, una spolverata di alghe e qualche seme di zucca