Joyce Andrade

Hummus: con due “m”, mille varianti e un cuore cremoso

Hummus: con due “m”, mille varianti e un cuore cremoso

In origine è una parola araba ḥummuṣ (حمص) che significa “ceci”. Ma nel nostro vocabolario culinario, hummus è ormai sinonimo di una crema vellutata, saporita e versatile. Una di quelle preparazioni che sa adattarsi, trasformarsi, sorprenderti ogni volta, pur rimanendo fedele a sé stessa.

La regola d’oro? Scriverlo con due “m” hummus perché con una sola, “humus”, si finisce nel terriccio!

Tradizionalmente, l’hummus si fa con ceci, tahina (pasta di sesamo), limone e aglio. Ma la bellezza di questa ricetta sta nella sua capacità di evolvere senza perdere l’anima.

Oggi ti porto tre versioni che amo: una con cannellini, una con gli anacardi e una classica con ceci ma con un twist speciale.

Hummus di cannellini e capperi

DifficultyBeginner

Yields4 Servings
Prep Time20 mins

Ingredienti

 250 g di fagioli cannellini (sbollentati)
 3 cucchiai di capperi sotto sale
 curcuma q.b.
 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Procedimento

1

Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi curcuma e sale se necessario. L’intensità dei capperi fa il resto.

Ingredients

 250 g di fagioli cannellini (sbollentati)
 3 cucchiai di capperi sotto sale
 curcuma q.b.
 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Directions

1

Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi curcuma e sale se necessario. L’intensità dei capperi fa il resto.

Hummus di fagioli cannellini e capperi

Hummus di anacardi e porri

DifficultyBeginner

Yields4 Servings
Prep Time30 minsTotal Time30 mins

Ingredienti

 1 tazza di anacardi (ammollati)
 1 cucchiaino di lievito alimentare
 1 cucchiaino di succo di limone
 1 pezzettino di porro
 olio extra vergine di oliva de la Dogaressa

Procedimento

1

Mettere gli anacardi in ammollo per 30 minuti.

2

Frullare gli anacardi con il lievito alimentare, il succo di limone, il porro, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale integrale.

Ingredients

 1 tazza di anacardi (ammollati)
 1 cucchiaino di lievito alimentare
 1 cucchiaino di succo di limone
 1 pezzettino di porro
 olio extra vergine di oliva de la Dogaressa

Directions

1

Mettere gli anacardi in ammollo per 30 minuti.

2

Frullare gli anacardi con il lievito alimentare, il succo di limone, il porro, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale integrale.

Hummus di anacardi

Tre ricette, tre stati d’animo, un solo ingrediente comune: il desiderio di mangiare bene e con gratitudine.

Se provi una di queste versioni, scrivimi.

E ricordati: due “m”, una ciotola e un cucchiaio… ma soprattutto, fai che sia buono per te.

gracias

Joyce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *