Joyce Andrade

Riso rosso e pesto di nocciole: il gusto della primavera

Riso rosso al pesto di nocciole e pinoli

Il riso rosso selvaggio ha qualcosa di selvatico e prezioso. È integrale, profuma di terra e si lega con semplicità ai sapori decisi. In questa ricetta primaverile, lo unisco a un pesto fatto nel mortaio: basilico fresco, nocciole tostate, aglio e un buon olio extravergine.

È un piatto essenziale, ma ricco. I chicchi rubino si mescolano al verde del pesto e raccontano la stagione che cambia. Da gustare tiepido, con una spolverata di origano. Nutriente, digeribile, e pieno di carattere come la primavera che sboccia, senza fare rumore.

Riso rosso al pesto di nocciole e pinoli

DifficultyBeginner

Yields4 Servings
Prep Time10 minsCook Time30 minsTotal Time40 mins

Ingredienti

 300 g di riso venere
 2 cucchiai di nocciole
 2 cucchiai di pinoli
 1 manciata di foglie di basilico
 1 spicchio d’aglio
 olio e.v. d’oliva
 sale integrale marino
 origano secco

Procedimento

1

In un mortaio, lavora il basilico con le nocciole, l’aglio e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, fino a ottenere un pesto grossolano e profumato.

2

Lessa il riso in acqua poco salata per circa 30 minuti, poi scolalo e tienilo da parte.

3

Aggiungi i pinoli al pesto e mescola bene.

4

Unisci il pesto al riso, aggiungendo una cucchiaiata d’olio per amalgamare il tutto.

5

Distribuisci il riso nei piatti e completa con una spolverata di origano secco.

Ingredients

 300 g di riso venere
 2 cucchiai di nocciole
 2 cucchiai di pinoli
 1 manciata di foglie di basilico
 1 spicchio d’aglio
 olio e.v. d’oliva
 sale integrale marino
 origano secco

Directions

1

In un mortaio, lavora il basilico con le nocciole, l’aglio e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, fino a ottenere un pesto grossolano e profumato.

2

Lessa il riso in acqua poco salata per circa 30 minuti, poi scolalo e tienilo da parte.

3

Aggiungi i pinoli al pesto e mescola bene.

4

Unisci il pesto al riso, aggiungendo una cucchiaiata d’olio per amalgamare il tutto.

5

Distribuisci il riso nei piatti e completa con una spolverata di origano secco.

Riso rosso al pesto di nocciole e pinoli

Mentre il riso cuoce, respiro.

In cucina lascio che tutto si unisca con calma.

Il cibo è energia. E può diventare cura.

Chi cucina con radici selvatiche lo sa: non serve urlare per lasciare il segno. Basta nutrire.

Gracias

Joyce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *