Ingredienti
Procedimento
Cuocete il seitan con un goccio di olio per almeno 15 minuti, quindi trasferitelo su un tagliere e battetelo al coltello fino a che non sia tritato finemente; unitelo a un battuto leggero di prezzemolo e capperi
Mescolate in una ciotola il composto con l’aiuto di una forchetta, conditelo con lo zenzero in polvere, due cucchiai di shoyu, due cucchiai di olio, un cucchiaio di aceto di mele, un pizzico di pepe e fate riposare per qualche minuto
Nel frattempo tagliate a pezzettini i pomodorini, tritate il porro molto finemente, conditeli con il restante shoyu, l’olio, le mandorle a scaglie, il succo di arancia e il succo di limone
Preparate le guarnizioni: la rucola lavata e asciugata e divisa in foglie senza i gambetti (messa a forma di piccole nuvolette), i crakers o il pane devono essere croccanti, ma non troppo
Sistemate nel piatto prima la base di pomodorini e il porro: adagiatevi sopra una porzione di tartara aiutandovi con uno stampo. Disponete la nuvoletta di rucola sopra la tartara e qualche fettina di pane integrale tostato
Ingredients
Directions
Cuocete il seitan con un goccio di olio per almeno 15 minuti, quindi trasferitelo su un tagliere e battetelo al coltello fino a che non sia tritato finemente; unitelo a un battuto leggero di prezzemolo e capperi
Mescolate in una ciotola il composto con l’aiuto di una forchetta, conditelo con lo zenzero in polvere, due cucchiai di shoyu, due cucchiai di olio, un cucchiaio di aceto di mele, un pizzico di pepe e fate riposare per qualche minuto
Nel frattempo tagliate a pezzettini i pomodorini, tritate il porro molto finemente, conditeli con il restante shoyu, l’olio, le mandorle a scaglie, il succo di arancia e il succo di limone
Preparate le guarnizioni: la rucola lavata e asciugata e divisa in foglie senza i gambetti (messa a forma di piccole nuvolette), i crakers o il pane devono essere croccanti, ma non troppo
Sistemate nel piatto prima la base di pomodorini e il porro: adagiatevi sopra una porzione di tartara aiutandovi con uno stampo. Disponete la nuvoletta di rucola sopra la tartara e qualche fettina di pane integrale tostato