Questa vellutata autunnale ci permette di assaporare la dolcezza di questa nuova stagione e accogliere questi cambiamenti della natura con più naturalezza.
Ingredienti
Procedimento
Lava accuratamente la zucca, elimina i semi. Elimina la buccia della zucca rimasta, taglia la polpa a pezzetti
Pulite e mondate tutte le altre verdure, prendete le cipolle e tagliatele a cubetti
Tagliate a pezzettini le foglie di cavolo nero
Dopo aver fatto un soffritto con le cipolle e lo scalogno, versate prima la zucca e le lasciate rosolare per 5 minuti e poi aggiungetevi il cavolo nero e i broccoli
Dopo 10 minuti circa ricoprite le verdure con il brodo caldo (attenzione, il brodo deve coprire di almeno un dito tutte le verdure). Dopo qualche minuto aggiungete un rametto di rosmarino
Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per 40 min (alla fine i gambi del cavolo nero devono essere morbidissimi e l’acqua dovrebbe essersi abbondantemente ritirata)
Prendete un frullatore ad immersione e frullate bene le verdure
Cinque min prima che finisca la cottura della vellutata versate gli azuki e mescolate bene
Alla fine salate il tutto
Aggiungete dell’olio a piacere
Ingredients
Directions
Lava accuratamente la zucca, elimina i semi. Elimina la buccia della zucca rimasta, taglia la polpa a pezzetti
Pulite e mondate tutte le altre verdure, prendete le cipolle e tagliatele a cubetti
Tagliate a pezzettini le foglie di cavolo nero
Dopo aver fatto un soffritto con le cipolle e lo scalogno, versate prima la zucca e le lasciate rosolare per 5 minuti e poi aggiungetevi il cavolo nero e i broccoli
Dopo 10 minuti circa ricoprite le verdure con il brodo caldo (attenzione, il brodo deve coprire di almeno un dito tutte le verdure). Dopo qualche minuto aggiungete un rametto di rosmarino
Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per 40 min (alla fine i gambi del cavolo nero devono essere morbidissimi e l’acqua dovrebbe essersi abbondantemente ritirata)
Prendete un frullatore ad immersione e frullate bene le verdure
Cinque min prima che finisca la cottura della vellutata versate gli azuki e mescolate bene
Alla fine salate il tutto
Aggiungete dell’olio a piacere